L'anarchia selvaggia by Pierre Clastres


L'anarchia selvaggia
Title : L'anarchia selvaggia
Author :
Rating :
ISBN : 8896904234
ISBN-10 : 9788896904237
Language : Italian
Format Type : Paperback
Number of Pages : 116
Publication : Published January 1, 2013

L'indagine sulla dimensione politica è il cuore della speculazione etnologica di Clastres: da dove viene il dominio dell'uomo sull'uomo? come si afferma la coercizione politica? Per rispondere a queste domande cruciali Clastres interroga quelle società "selvagge" che - smantellando un consolidato pregiudizio etnocentrico - non considera affatto come insiemi sociali immaturi che per uscire dalla loro arretratezza socio-culturale devono evolvere nella direzione della divisione sociale e dunque della gerarchia. Al contrario, queste società indivise resistono coscientemente a qualsiasi accumulazione del potere al proprio interno che possa insinuare la diseguaglianza nel corpo sociale. E lo fanno ponendo i propri capi tribali sotto il segno di un debito verso la comunità che impedisce al loro desiderio di prestigio di trasformarsi in desiderio di potere. Sono appunto questi capi senza potere che esprimono compiutamente la filosofia politica del pensiero selvaggio, il suo essere in realtà non senza ma contro lo Stato. Introduzione di Roberto Marchionatti.


L'anarchia selvaggia Reviews


  • Franco Vite

    Siamo abituati allo Stato come se fosse, appunto, una cosa "naturale".
    Bene, questo libro di un grande antropologo francese, purtroppo prematuramente scomparso in un incidente stradale, ci spiega che non è affatto così, anzi! Che per gran parte della nostra vita di specie abbiamo vissuto senza stato - anzi - senza autorità, e abbiamo vissuto proprio bene. Dice di più Clastres: abbiamo vissuto meglio!
    Un libro da leggere e da raccontare, perché sfata parecchi luoghi comuni, soprattutto per chi è interessato - sul serio - a cambiare lo stato di cose presenti ...

  • Read me two times

    Mi è piaciuto, è molto interessante. I concetti di società primitiva, guerra, economia sono valutati da un punto di vista etnologico.

    Se qualcuno mi spiega il capitolo 3 (schiavitù) gliene sarei grata 😅

  • FrancescoInari

    When a book's premise is not "are we free?" but "when did we lose our freedom?" you know for sure it has something interesting to say.
    And I'll be damned if Pierre Clastres did.
    Great book that delves into the roots of human hierarchies and humanity's spirit itself, would recommend to everyone.