
Title | : | Ovunque, proteggici |
Author | : | |
Rating | : | |
ISBN | : | 8874524846 |
ISBN-10 | : | 9788874524846 |
Language | : | Italian |
Format Type | : | Paperback |
Number of Pages | : | 328 |
Publication | : | First published April 11, 2014 |
Awards | : | Premio Strega (2014) |
Ovunque, proteggici Reviews
-
Rinuncio
Nei libri ho sempre cercato prima di tutto storie, possibilmente diverse dalla mia. Questa storia mi è sembrata opaca, si colloca in un'Italia contadina e povera dei primi del '900, ma è troppo generica per essere interessante dal punto di vista documentario . Alcune opere sono tuttavia ammirevoli dal punto di vista stilistico e si apprezzano in particolare se si possono leggere in lingua originale. Io però questo libro non sono riuscita a leggerlo e l'ho lasciato a un quarto: non perchè non ne capissi il messaggio: la scrittura è è talmente elusiva che non riuscivo a capire il senso delle frasi.
Il mio non è un buon risultato, ma mi sento di dire che non lo è neppure per l'autrice. -
Non posso dire mi sia dispiaciuto, ché in fin dei conti lì per lì lo posavo a fatica: mi pareva ci fosse ispirazione, e una buona capacità d'incanto.
Epperò: tropposo, sovrabbondante: di stile (errideluchismo ipertrofico), di stramberie.
A distanza di qualche tempo non ricordo neanche vagamente di cosa mai parlasse, perciò non vado oltre le due stelline. -
Alle prime pagine mi è parso un po' ostico. Ho dovuto abituarmi allo stile di scrittura che all'inizio sembrava complesso più del dovuto e difficile ma, una volta entrati nel meccanismo, mi si è svelato come interessante e molto originale. Il modo di descrivere azioni e sensazioni attraverso verbi non usuali e direi come "onomatopeici" alla fine si rivela uno strumento molto efficace per rendere vivi e reali i personaggi. La storia poi è interessante di per sé (adoro le storie "familiari") e da giallo si traduce in un "thriller" sentimentale. Se non ci fosse stato Piccolo col suo libro che mi è piaciuto molto, il premio Strega avrebbe potuto vincerlo benissimo la Ruotolo a mio avviso...e sarebbe comunque rimasto in provincia di Caserta!