L'undicesima ora by Giovanni Ricciardi


L'undicesima ora
Title : L'undicesima ora
Author :
Rating :
ISBN : 8893253011
Language : Italian
Format Type : Kindle Edition
Number of Pages : 205
Publication : First published October 26, 2017

Roma, di nuovo, lo scenario in cui si snoda una vicenda destinata a svilupparsi con ritmo avvincente e grandi momenti di suspense a partire dalle circostanze di un tragico e inaspettato crollo. Dentro la casa infatti ha trovato la morte lo stesso architetto che l’aveva progettata. Un uomo di straordinario talento che era rimasto vittima di un incidente stradale e stava compiendo un percorso di riabilitazione motoria. Per questo, allo svilupparsi di un incendio, non era riuscito a fuggire dalla villetta ed era rimasto intrappolato fino al collasso della struttura. Una morte accidentale, apparentemente. Ma il commissario Ponzetti, chiamato sul luogo della disgrazia dal collega Celiboni, capisce da alcuni dettagli che le cose sono più complesse di quello che sembrano. E scavando nella storia recente della vittima scoprirà molti dettagli che lo indurranno a seguire un’intricata pista amorosa, fino alla Barcellona che l’uomo amava per via di una straordinaria passione per le opere di Antoni Gaudí, il genio catalano autore della Sagrada Família.


L'undicesima ora Reviews


  • Arybo ✨

    3.5

    Personaggi e stile di scrittura sempre al top, ma la trama mi si è un po’ sfilacciata tra le dita mentre leggevo gli ultimi capitoli.

  • Antonella Imperiali

    Ho respirato... Aria di Roma, la mia Città...
    Ma ancora di più, aria di Barcellona - che adoro - e di quell'artista immenso che è stato Antoni Gaudí.

    Storia intricata, non un vero e proprio giallo; il morto c'è, e si comincia da lui, anche se in maniera non ufficiale, ma questa volta la morte pare sia naturale.
    Quello che non è naturale è il segreto che il morto nasconde. Alcune lettere danno l'incipit a domande che necessitano risposte adeguate, tanto per togliere ogni dubbio.

    Parte così una ricerca coinvolgente che affonda le radici nel passato, tra Roma e la Città catalana, tra le molteplici opere dell'architetto più stravagante, audace ed armonioso che io conosca, prima su tutte la superba Sagrada Familia, la cui realizzazione - si sa - è tuttora in atto.
    Affascinante...
    Non che la parte che interessa la Città Eterna sia meno intrigante... Basti pensare alle piccole grandi opere celate nelle Chiese, tra cui quella qui descritta: Santa Croce.

    Simboli e leggende si intrecciano, rendendo questo libro una gran bella lettura, quasi una lezione di architettura, gradevolissima.

    Avevo dato quattro stelle, ma valutando bene tutto il lavoro di ricerca e la documentazione a monte, beh... ho dovuto rivedere il mio giudizio iniziale.
    La quinta stella l'ha messa il mio cuore.

  • Alessandra

    Mi è piaciuto moltissimo: al centro della trama un architetto suggestionabile e in fin di vita, una donna charmant e colta, un misterioso progetto perduto e un filo sottile che lega Roma e Barcellona sotto il segno di Gaudì. Da leggere.

  • UnaPausaDiLettura

    [Recensione completa sul blog]
    Una lettura molto curiosa. Non conoscevo questo scrittore , ma devo riconoscere che ha un modo di scrivere che cattura. Il fatto stesso di far "parlare " i suoi personaggi in lingua originale , anche se avvolte incomprensibile (per me) , mi è piaciuto .
    La storia cattura il lettore , sembra sempre di essere vicino alla verità finchè poi un nuovo elemento arriva a ribaltare la situazione . Grazie a questo libro sono riuscita anche a scoprire un 'artista come Gaudì che non conoscevo .
    Se avete voglia di una lettura frizzante , enigmatica , misteriosa e ricca di cenni storici questi è il libro che fa per voi .

  • Sandy

    “La bellezza lascia tracce, a volte ance ferite.”

    Buttarsi su qualcosa di nuovo spesso porta una ventata di novità, per me quella brezza è stata proprio “L’undicesima ora”, che mi ha permesso di scoprire un autore che non conoscevo e apprezzare un detective vecchio stile, dalla battuta pronta, diviso fra lavoro e famiglia, che centra il suo bersaglio in questa nuova indagine.

  • Marco

    indagine corale con molti assolo per armonizzare Roma Barcellona Gaudì e le storie di tanti personaggi. più un'indagine sulle persone sulla realtà è le sue sfaccettature multiformi a seconda del punto di vista. le ultime pagine e tutto l'epilogo sono molto belle scritte con arte e umanità. romanzo questo non più poliziesco, come tra le migliori pubblicazioni di Simenon dove non conta trovare colpevoli o oggetti (il Graal) ma ritrovare le motivazioni le aspirazioni e le emozioni. tutto si incastra come un'opera architettonica con un disegno ispirato che ti arricchisce. meriterebbe ancora più stelle, anche se non sarà mai considerato un capolavoro, è un ottimo lavoro che merita la lettura (e una rilettura).