Let my people go surfing. La filosofia di un imprenditore ribelle by Yvon Chouinard


Let my people go surfing. La filosofia di un imprenditore ribelle
Title : Let my people go surfing. La filosofia di un imprenditore ribelle
Author :
Rating :
ISBN : 8865492619
ISBN-10 : 9788865492611
Language : Italian
Format Type : Kindle , Hardcover , Paperback , Audiobook & More
Number of Pages : 258
Publication : Published July 12, 2018

Il volume è prima di tutto la storia di un uomo: Yvon Chouinard è stato all’inizio un ragazzo degli anni Sessanta con una passione per l’arrampicata. Questa passione lo ha reso presto uno dei pionieri sulle grandi pareti della valle di Yosemite. Proprio sull’onda di questa passione è sorta in lui la volontà di inventare e diffondere le migliori attrezzature e i migliori capi d’abbigliamento sportivo. Così nasce Patagonia, azienda dedicata all’outdoor che da subito si distingue per la particolare attenzione all’impatto ambientale, per la sensibilità nella gestione del tempo e del personale, e per le speciali tecniche messe in campo nella produzione. Yvon Chouinard introduce in modo rivoluzionario la questione ambientale all’interno dei suoi progetti targati Patagonia, riuscendo a farla diventare non solo una filosofia etica, ma anche vincente.


Let my people go surfing. La filosofia di un imprenditore ribelle Reviews


  • Luca Lollobrigida

    Alcuni capitoli di questo libro sono anche interessanti, la storia personale di Chouinard è sicuramente stimolante e si può dire che Patagonia su alcune tematiche ambientali e sociali è stata spesso 20 anni avanti rispetto a tante altre aziende. Nonostante questo, alla lunga, il libro risulta essere una lunga auto proclamazione della superiorità della propria azienda, che stanca velocemente.

  • Jek

    Avevo grandi aspettative quando acquistai, a caro prezzo, questo libro dal titolo incitante.
    Come sempre, quando ci si aspetta troppo da qualcosa, la delusione è dietro l’angolo.

    Apprezzabili sono la biografia dell’autore ed i principi socio/politici che l’azienda promuove e descrive.
    La seconda parte del libro non è altro che una noiosa auto promozione: “noi siamo Patagonia e siamo più bravi degli altri”.

    Peccato. Di buono c’è da sottolineare l’impaginazione e la ricca presenza di bellissime immagini.

  • Nicolò Bertaccini

    Chiuinard è sicuramente un visionario e questo testo racchiude tutti gli elementi che compongono la sia filosofia. Occorre leggerlo avendo la pazienza di capirli e farli propri. La lettura non è sempre scorrevole, forse per via della traduzione o forse perché non è stata data giusta cura nel come raccontare la filosofia di Mr Patagonia. Insomma, poteva essere scritto molto meglio ma comunque una lettura estremamente interessante.

  • Gregorio Caselli

    Una bella storia, non solo di imprenditoria. Inevitabilmente un po' auto referenziale, ma leggere la storia del brand che si fonde con la filosofia di vita del suo fondatore, è molto di ispirazione e da speranza per un futuro più etico e sostenibile.