The Spinster (Emerson Pass Historicals #2) by Tess Thompson


The Spinster (Emerson Pass Historicals #2)
Title : The Spinster (Emerson Pass Historicals #2)
Author :
Rating :
ISBN : -
Language : English
Format Type : Kindle Edition
Number of Pages : 271
Publication : First published January 11, 2021

Her love died on a battlefield. He carries a torch for a woman he’s never met. Can the tragic death of a soldier entwine the souls of two strangers?

Colorado, 1920. Josephine Barnes wrote every day to her beloved fiancé battling in the trenches of the Great War. Devastated when he’s killed in action, she vows never to marry and buries her grief in the construction of the town’s first library. But she’s left breathless when she receives a request from a gracious gentleman to visit and return the letters containing her declarations of desire.

Philip Baker survived the war but returned home burdened with a distressing secret. Though he knows it’s wrong, he can’t stop reading through the beautiful sentiments left among his slain comrade’s possessions. Plagued by guilt, he’s unable to resist connecting with the extraordinary woman who captured his heart with her words.

When Josephine invites Philip to join her gregarious family for the holidays, she’s torn by her loyalty to a ghost and her growing feelings for the gallant man. And as Philip prepares to risk everything by telling her the truth about her dead fiancé, he fears he could crush Josephine’s blossoming happiness forever.

Will they break free from their painful pasts to embrace a passion meant to be?

The Spinster is the second book in the heartwarming Emerson Pass historical romance series. If you like staunch heroines, emotional backdrops, and sweeping family sagas, then you’ll adore Tess Thompson’s wholesome tale.


The Spinster (Emerson Pass Historicals #2) Reviews


  • Crystal's Bookish Life

    Review in my next vlogmas episode

  • Irene Sim

    This wasn't what I expected...
    The premise is promissing but the story itself fell short.
    The writting is too simplistic and the plot too plain and obvious...

  • Nicoletta Micillo

    Trovo questa serie molto bella . Nella sua semplicità e dolcezza la storia ti fa conoscere non solo i protagonisti ma un'intera cittadina immersa nelle montagne del Colorado. Aspetto il prossimo

  • Amarilli 73

    La lettera di Phillip Baker arrivò su carta sottile come il ghiaccio del nostro stagno dopo una prima gelata autunnale. Forse quella carta delicata avrebbe dovuto essere un indizio di quello che sarebbe successo. Di come sarebbe cambiata la mia vita. Non si poteva pattinare su un ghiaccio così sottile. Quanto avevo ragione.

    4,5 - Questa serie si inserisce a pieno titolo nel filone dei clean romance, ovvero quei romanzi che non contengono scene di sesso né linguaggio esplicito: i cari romanzi "casti" delle nostre nonne, per intenderci.
    E tuttavia non solo non ho avvertito minimamente la mancanza di passione, ma anche questo secondo volume si è rivelato una lettura piacevole, molto delicata, con una storia che continua a essere corale e piena di bei sentimenti.

    Sono passati circa dieci anni dall'arrivo della maestra Quinn a Emerson Pass e anche nel piccolo villaggio sperduto tra le montagne del Colorado si è sentito l'eco della prima guerra mondiale e poi della devastante epidemia di spagnola.
    Josephine, la figlia maggiore dei Barnes, ha perso il fidanzato in guerra e si è rassegnata a trascorrere un'esistenza nell'ombra, come bibliotecaria nubile e devota alla memoria dell'amato.

    Ovviamente la sua numerosa famiglia non è d'accordo, anche perché sono sempre stati diffidenti verso questo fidanzato lontano e mai conosciuto.
    Ma se loro non possono fare nulla, è l'arrivo di un altro straniero, che riporta a Josephine le lettere lasciate dal soldato caduto, a rompere i fragili equilibri che la ragazza si è costruita nel suo lutto.

    Philip è stato a sua volta orfano e soldato, ma è riuscito a mantenersi una brava persona, un'anima perfetta per ritrovarsi accolto dagli abitanti del luogo e apprezzare un nuovo nido accanto ai boschi.
    Un'altra lettura che lascia con un bel messaggio positivo e affezionati ai vari personaggi.
    Inutile dire che attendo davvero con trepidazione i prossimi volumi (anticipazione: ci sarà Theo).

    «Spero che sia bello come il demonio» disse Flynn. «E che ti riporti nella terra dei vivi.»

  • Carolyn

    Another sweet Emerson Pass book! I just loved spending time again with all the characters from "The School Mistress." Such a great story and family. I can't wait for the next one!

  • Karen McQuestion

    Another wonderful story from Tess Thompson! I loved revisiting Emerson Pass and devoured this book in a day and a half. Highly recommended.

  • Mandygirl

    4,5 ⭐️

  • Vivi220414

    4.5 stelle
    Questa serie mi piace molto, amo il periodo storico, la descrizione del paesaggio, ma soprattutto come i vari membri di questa comunità si aiutino a vicenda, ritroviamo tutti i membri della famiglia Barnes, ancora una volta mi hanno commossa e divertita e la storia tra Josephine e Philip è molto romantica ❤️...

  • Simoloverosa

    Grazie alla traduzione attenta e curata di Isabella Nanni con la quale esalta la prosa avvolgente di Tess Thompson, torniamo alle emozionanti vicende di Emerson Pass con un secondo volume molto intenso. Con un salto temporale di 10 anni ritroviamo la città immersa nelle incantevoli montagne del Colorado la cui comunità, nel frattempo, è cresciuta divenendo più omogenea e compatta e grazie anche all' impegno e alla solidarietà di Alexander e Quinn gli abitanti hanno raggiunto una dimensione più serena, assestando finalmente i propri equilibri emotivi e sociali e superando quei momenti bui di intolleranza che, nel primo volume, avevano portato a scontri e sofferenza.
    Ritroviamo soprattutto le avvincenti vicende della numerosa famiglia Barnes i cui ragazzi ora sono dei giovani maturi in cerca del loro posto nella società. La storia è incentrata su Josephine la maggiore tra i fratelli che in seguito alla morte del suo fidanzato avvenuta durante un cambattimento in guerra vive crogiolandosi nei ricordi nostalgici di un amore appena nato e terminato tragicamente. Jo è una donna adulta e indipendente, gestisce con successo e passione la biblioteca della città ma ha chiuso il suo cuore convinta che nessun uomo potrà mai prendere il posto lasciato vuoto da un amore tanto breve quanto intenso. L' arrivo di Phillip Baker ad Emerson Pass scuoterà la sua vita rimettendo in discussione tutte le sue certezze e i sentimenti provati per un uomo che forse non meritava tanta dedizione. Philip ha vissuto le atrocità della guerra, la paura e l' angoscia devastante sono impressi ancora nei suoi occhi, occhi che hanno visto da vicino l' orrore della morte, occhi che hanno divorato parola dopo parola quelle lettere arrivate al fronte una dopo l' altra come un balsamo a lenire, a curare, a proteggere, a confortare un' anima devastata. Quelle parole profonde cariche di amore di attesa, di speranza, provenienti da Emerson Pass erano state scritte proprio da Josephine Barnes e indirizzate al suo fidanzato che ne aveva condiviso con lui ogni passo descritto. Le lettere lo avevano fatto aggrappare a quel senso di normalità che lo aveva fatto sentire ancora un essere umano. Quelle parole gli erano entrate dentro, per anni aveva conservato le lettere gelosamente, rileggerle lo aveva confortato e sostenuto nella sua solitudine di una guerra e di una malattia entrambe distruttive. Era stato semplice e naturale innamorarsi perdutamente della gentilezza, dell' intelligenza della bontà della persona che le aveva scritte che meritava di sapere la verità su l' uomo che aveva promesso di sposarla, segreto che da tempo custodiva come una spina nel suo cuore. Forte dei suoi sentimenti onesti e sinceri Phillip decide di stabilirsi in quella città che lo ha accolto come un figlio facendolo sentire a casa, quella casa che non ha mai avuto e che ora sente l' esigenza di appartenervi per costruisi una nuova vita cercando di conquistare la fiducia e l' amore di Josephine. Due anime travolte dal destino che accomuna le loro sofferenze muovendo nel loro cuore quella scintilla di vita, di energia, di rinascita.Scoprire la verità su un uomo che aveva amato profondamente era stato devastante e non sarebbe stato facile da superare se al suo fianco non avesse avuto il sostegno della famiglia, una famiglia vivace e calorosa, sempre più unita da un legame saldo e profondo con il quale ne protegge e conforta ogni componente. Una famiglia che fa da collante ad altre storie, ad altre vite narrate dall' autrice con l' emozione dei sentimenti che in questa serie emergono straripanti carichi di quella consistenza vera, reale indissolubile. Anche in questo capitolo la penna sensibile, delicata e ben preparata della Thompson interseca le vite dei personaggi ad un contesto storico forte e drammatico che ha lacerato e dissacrato l' anima del pianeta ferito per sempre dall' esperienza disumana di un conflitto bellico mondiale e la catastrofe di una pandemia. Una saga familiare corposa che ci conduce a spasso nel tempo alla scoperta degli albori della società moderna che segue il naturale evolversi di una famiglia i cui personaggi entrano nel cuore diventando ad ogni volume sempre più concreti e familiari. Il prossimo volume conosceremo Theo uno dei gemelli Barnes la cui fragilità e sensibilità mi ha colpito profondamente.

  • HR-ML

    Emerson Pass, Colorado 1920.

    Alexander Barnes had 5 kids in book one, married his
    2nd wife Quinn, and now had 7 kids total. Their twins
    Flynn & Theo returned from war & Theo had evidence
    of 'shell shock?' Or mental illness like his late mom?
    Josephine, the eldest, lost her love Walter to war. Phil,
    a military veteran, arranged to come to town to bring Jo
    Walter's letters. Jo ran a library, yet we seldom saw
    her doing this work.

    Alex used his wealth for good. The Cassidy widow and
    her daughters were hard pressed to run the farm
    and were low on food. The community seemed to
    neglect them, until they didn't.

    Jo's sis Cym acted obnoxious. Jo confronted an antagonist,
    alone (as Quinn did in bk #1). These two stories, IMO,
    tried to depict an ideal, not a real world.

  • Sheri P

    A delightful historical romance!
    This story, with it's picturesque setting and endearing characters draws you into Jo's story. Set in 1919, Phillip Baker is drawn to Emerson Pass after reading letters Josephine Barnes wrote to another man. An orphan, Phillip longs for the type of family Jo writes of and wants to experience the tight knit community of Emerson Pass. Jo has declared herself a Spinster after the man she fell in love with died in the war and has dedicated herself to her library, her books and her family. Notably, Jo is worried about her brothers, who have returned from the war without physical scars, but definitely are changed. When Phillip arrives he fits in both with the Barnes family and the town, thus testing Jo's resolve to remain a Spinster.
    Filled with love, family and community, anyone who enjoys stories like 'Little House on the Prairie' or 'When Calls the Heart' will fall in love Tess Thompson's Emerson Pass Historicals.

  • Mary

    Tess Thompson at her best...again...The Spinster is incredibly well written and compelling. A love story without the sap, taking place in the wonderful winter town of Emerson Pass. Details are meticulous...the fashion, food, the way of life. The war, the casualties of war, the heaviness of war.. the effects on the soldiers, their families and loved ones. Each character holds their own and of course, some we have already met and were happy to see again. There's also a cad, some ungentlemanly behavior, and much drama...Lots of love, the warmth of family and the tight community in a small town...and this all adds up to a most satisfying read.. I choked up repeatedly, and I'm pretty hard to choke...the story touched me. While I love all of Thompson's books, there's a special place in my heart for her historical fiction.

  • Piepie | The Napping Bibliophile

    I LOVED Josephine in The School Mistress of Emerson Pass and I was so happy to see that her story is next in the series. She didn't disappoint in this novel. She's all grown up, with a job, she has family and friends who love her, and in walks a sweet and handsome stranger who turns her world upside down with what he has to say about the man she's been writing to. I adored Jo's picture-perfect ending, just like many of the books she likes to read!

    Getting to know all of the Emerson Pass characters is an investment (there's so many of them!), but in them it's like you're being adopted into a second family. Lord Barnes, Quinn, and their seven children are all back, along with others from the previous book. So looking forward to seeing what they all get up to in life and love.

  • Leena Aluru

    Boring !!. Its one of those goody goody books, where everybody's kind, and caring and go out of their way to help everybody else. There's no villain here- only circumstances that might cause a minor disagreement or strife. There are absolutely no surprises- predictable plot line with Ok characters.

    The writing's just too basic and contemporary. I'm not sure the concept of ' having a crush' existed around 1910. Phrases like "reach out too" is very modern.

    Overall, I'm disappointed, it didn't match the synopsis on the blurb.

    Recommended : meh 😐

  • Annuccia Palmeri

    Altro libro carino e leggero della serie e non tanto per la storia d'amore in sé, che praticamente fila liscia sin da subito, ma per la comunità di Emerson Pass e il loro senso di appartenenza.

  • Michelle Bonnar

    Loved it! I feel like I am living in this small, historical town. I love all the characters. Nothing too exciting happens, just a nice, sweet story and setting. On to the next!

  • Christine Nolfi

    Tess Thompson writes irresistible small-town romances, contemporary and historical. In this second book of the historical Emerson Pass series, we follow the endearing tale of Phillip Baker—drawn to Emerson Pass by his secret love of a woman he hasn’t yet met—and the town’s stoic librarian, Jo Barnes. This is a realistic love story deepened by the inclusion of a wonderful supporting cast, and a plot that will keep you guessing until the very end.

  • Bambi Rathman

    There are authors whose novels just make me feel like I'm returning home to a family I love and settling in under a warm cozy blanket to "catch up" with what's been going on and a Tess Thompson novel is just that kind of author. This is how I felt picking up The Spinster... the third novel in the historical/contemporary series that is set in the beautiful, fictional town of Emerson Pass, Colorado. The Barnes family is who the series is centered around and the generations of their members. The Spinster focuses on the elder daughter, Josephine, who has lost her betrothed, Walter, in the Great War. She has now decided that, quote: "I'll never give my heart to anyone else. I'm the spinster of the family." This is so heartbreaking and tragic for a young woman like Josephine with her whole life ahead.

    But sometimes things happen for a reason and there's another plan that has not even been considered. Phillip Baker. A complete stranger to Josephine. He's an aquaintance to her lost love and he makes contact with her, hoping to return the touching letters she's sent to Walter. He has a big secret that he's traveling to Emerson Pass with but he can't turn away from trying to reach Josephine. "The idea of fate, even soul mates, has crossed my mind. Was there a reason beyond mortal comprehension that I'd been the one who ended up with the box of her correspondence?"

    Josephine and Phillip's story begins when he takes a risk and travels to Emerson Pass. Ms. Thompson sparks a small ember of connection between the two. She then entwines and twists together the characters into a story that drew me in and made me feel what each of them were going through. She puts me into the lives of her characters in such a deep and involved way that I fall in love with them completely. I can't help but want to turn the pages and become a part of their lives.

    Ms. Thompson's attention to detail, both in her characters and settings, is intricate and descriptive. She pulls the words from her heart and places them in her characters who become like family to me. The scenes are written with details that create perfect images in my mind. I was 100% into this book and couldn't turn the pages fast enough.

    This series has me hooked and I can't wait for the next novel to come out! I love to escape into the Emerson Pass world and spend time with the people who live there. It's a wonderful escape and a wonderful way to spend time in a book! I want to thank Ms. Thompson for the privilege and honor of reading another great book. I loved it! All thoughts and opinions in this review are my heartfelt own.

  • Laila Nelke

    I'm speechless! It was such a great pleasure being swept away from this crowded but somehow cold stressed out world to suddenly wake up into a completely different one just some hundred years ago cuddled in a cloud of pureness, love, family, true friendship and a feeling of belongingness. It was like coming back home for the best family gathering ever!
    I tried to read slow and I did! I wanted to enjoy every passage of this beautiful story. Josephine and Phillip's love story. A great community story continuation. I can't find the words to describe how much I loved those endearing amazing people in this picturesque setting of small mountain town built by Barnes family. How I would love to really visit them so real it felt to me! Now it will be very hard to wait for the story to be continued which I'm so excited already for!

  • Elaine

    The Spinster
    This Book is based in the snowy Rocky Mountains, Right after WW1

    Josephine the Love of her life was killed in the war. So Being a Librarian and A Spinster is how she chooses to spend the rest of her days.


    Her Twin Brothers was in this war both made it home... signed up to fight for there country.
    Though not old enough to be of age to go to war..


    Now the war has Ended
    A letter has. Arrived from one Soldier. Philip is bringing
    All her letters home.. that she wrote to the love she thought she had. Walter


    But when Philip comes to town.
    Things could change...
    This is a soldier who has had a rough life. Growing up in Orphanage after losing his parents at such a young age just looking for a place in his life a man with a good heart..


    This is a Absolute wonderful Read.
    Thank you Tess Thompson .

  • Tre Gatte tra i libri

    a cura della nostra Birba:

    Miciolose, quando ho deciso di leggere la serie di Emerson Pass, di cui questo è il secondo libro (il primo è “Una maestra per Emerson Pass), non sapevo se mi sarebbe piaciuta, e quando ho iniziato a leggerla mi ha ricordato un po’ la serie “Una famiglia americana” che, come “La casa nella prateria” mi è sempre sembrata un po’ troppo melodrammatica e luuuuunga, troppo lungha.

    Mano a mano però che scorrevo le pagine mi sono accorta che le mie paure e i miei timori erano totalmente infondati e mi sono ritrovata a divorare la storia tra Josephine e Phillip e di tutta la famiglia Barnes.
    La storia è ambientata dopo la Grande Guerra e ci presenta subito Josephine, la figlia maggiore di Lord Barnes, che tiene tra le mani la lettera di Phillip Baker che non solo la informa della morte di Walter Green, l’uomo di cui si era innamorata, ma anche che preannuncia la sua visita per restituirle tutto quanto aveva spedito al fronte.

    Phillip le nasconde però di essersi innamorato di lei leggendo le lettere che scriveva a Walter e desidera incontrarla dal vivo per capire se è così bella di persona come lo era in foto. Vorrebbe anche raccontarle la verità sull’uomo che amava, perché desidera che lei si rifaccia una vita e che non aspetti un uomo che non la merita, sebbene tema di spezzarle il cuore…

    RECENSIONE completa sul Blog:
    https://www.tregattetrailibri.com/pos...

  • Meg

    la storia di josephine
    ed eccoci al secondo volume dove tutti i fratelli (adesso in sette) sono ormai cresciuti
    jo, la maggiore, è la protagonista di questa storie che però come nello stile dell'autric enon manca di avere quel tocco di coralità
    innamorata dell'amore, jo piange un fidanzato che in realtà era un truffatore in cerca di ereditiere; dato per morto nella prima guerra mondiale, il suo compagno di armi riporta a jo le lettere ma fin da subito capiamo che è di tutt'altro genere e sentimenti
    la loro è una storia molto tenera che si sviluppa sopratutto come un'amicizia e che rnede la lettura davvero molto scorrevole
    bellissimi i personaggi di cymbaline, shannon, poppy vere donne forti in un inizio di novencento che vide tutti grandi sconvolgimenti susseguirsi senza sosta, così come si anticipa la PTSD di cui erano afflitti già i soldati della tremenda grande guerra
    in queste storie si conferma una dolce sensualità e nessun passaggio "hot" (e che qui non ne sentiamo la mancanza)
    precisa e puntuale la traduzione che rende agevole la lettura
    non vedo l'ora di leggere dei gemelli
    cinque stelle piene

  • Susan Peterson

    The Spinster by Tess Thompson is a wonderful book about family, home, and love--and surrounding oneself with goodness and hope and light. There is so much warmth and heart on each and every page of this book, I felt ever word.
    The story is set in the early 1920s, just a few years after the Great War, and many are still feelings its effects. Josephine Barnes lost the man she loved during the war, and has resigned herself to the fact that she will be a spinster--until a handsome stranger who served in the war with the man she loved arrives at her family's home in Emerson Pass.
    The setting of Emerson Pass is so lovely, even during the harsh winter months. In this book, the setting is a huge part of the story, as it's the place that defines Josephine Barnes and her family; a place where neighbors take care of each other; a place where the children, now young adults, grew up together. The author does such a wonderful job of placing us in that era, a time when the world was ever-changing and evolving.
    The characters in the book are truly endearing. Each of them are unique and bring so much to this fabulous story.
    This is the third book in the Emerson Pass series, although it can be read as a standalone. One thing I love about this series, is that the books alternate between historical fiction and contemporary fiction, which is one reason why I encourage you to read the series in its entirety. In the present-day stories, we get to meet the descendants of those who were featured in the historical. This, to me, adds such an interesting layer to all of the books--to get to know not just the characters, but to understand where they all came from.

  • Margaret Yelton

    The Spinster is the second book in the Emerson Pass Historicals series, this is another amazing book by Tess Thompson. This is such a wonderful book beautifully written story surrounding, love and hope. Set in the early 1920's after the war, and Phillip comes to Colorado to meet Josephine and bring her letters from her sweetheart that lost his life in the war. What follows is a easy and sweet romance I would certainly recommend this book to others. I received a ARC from the author and publisher and am under no obligation to leave a favorable review. All opinions expressed here are my own.

  • Ellen Anderson

    The Spinster

    Very enjoyable read. Josephine and Phillip are both very strong characters. It was great to get to go back to Emerson Pass and visit with the Barnes family.

  • K-BRC

    I love historical fiction! I’m hooked on war-widow gets a second chance especially. This is no exception; I was very emotionally involved here. Loved this.

  • Janeal

    Another excellent book. I literally couldn't put it down. Can't wait for the next one.!!!

  • Daniela Colaiacomo

    𝙇𝙖 𝙡𝙚𝙩𝙩𝙚𝙧𝙖 𝙙𝙞 𝙋𝙝𝙞𝙡𝙡𝙞𝙥 𝘽𝙖𝙠𝙚𝙧 𝙖𝙧𝙧𝙞𝙫ò 𝙨𝙪 𝙘𝙖𝙧𝙩𝙖 𝙨𝙤𝙩𝙩𝙞𝙡𝙚 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙞𝙡 𝙜𝙝𝙞𝙖𝙘𝙘𝙞𝙤 𝙙𝙚𝙡 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤 𝙨𝙩𝙖𝙜𝙣𝙤 𝙙𝙤𝙥𝙤 𝙪𝙣𝙖 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙖 𝙜𝙚𝙡𝙖𝙩𝙖 𝙖𝙪𝙩𝙪𝙣𝙣𝙖𝙡𝙚. 𝙁𝙤𝙧𝙨𝙚 𝙦𝙪𝙚𝙡𝙡𝙖 𝙘𝙖𝙧𝙩𝙖 𝙙𝙚𝙡𝙞𝙘𝙖𝙩𝙖 𝙖𝙫𝙧𝙚𝙗𝙗𝙚 𝙙𝙤𝙫𝙪𝙩𝙤 𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙚 𝙪𝙣 𝙞𝙣𝙙𝙞𝙯𝙞𝙤 𝙙𝙞 𝙦𝙪𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙨𝙖𝙧𝙚𝙗𝙗𝙚 𝙨𝙪𝙘𝙘𝙚𝙨𝙨𝙤. 𝘿𝙞 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙨𝙖𝙧𝙚𝙗𝙗𝙚 𝙘𝙖𝙢𝙗𝙞𝙖𝙩𝙖 𝙡𝙖 𝙢𝙞𝙖 𝙫𝙞𝙩𝙖. 𝙉𝙤𝙣 𝙨𝙞 𝙥𝙤𝙩𝙚𝙫𝙖 𝙥𝙖𝙩𝙩𝙞𝙣𝙖𝙧𝙚 𝙨𝙪 𝙪𝙣 𝙜𝙝𝙞𝙖𝙘𝙘𝙞𝙤 𝙘𝙤𝙨ì 𝙨𝙤𝙩𝙩𝙞𝙡𝙚. 𝙌𝙪𝙖𝙣𝙩𝙤 𝙖𝙫𝙚���𝙤 𝙧𝙖𝙜𝙞𝙤𝙣𝙚.
    𝙇𝙚𝙨𝙨𝙞 𝙙𝙪𝙚 𝙫𝙤𝙡𝙩𝙚 𝙡𝙖 𝙨𝙪𝙖 𝙢𝙞𝙨𝙨𝙞𝙫𝙖, 𝙧𝙞𝙛𝙡𝙚𝙩𝙩𝙚𝙣𝙙𝙤 𝙨𝙪𝙡𝙡𝙖 𝙨𝙪𝙖 𝙤𝙛𝙛𝙚𝙧𝙩𝙖. 𝘾𝙤𝙣 𝙪𝙣 𝙥𝙖𝙨𝙨𝙤 𝙡𝙚𝙜𝙜𝙚𝙧𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙣𝙤𝙣 𝙘𝙤𝙧𝙧𝙞𝙨𝙥𝙤𝙣𝙙𝙚𝙫𝙖 𝙖𝙡 𝙥𝙚𝙨𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙨𝙚𝙣𝙩𝙞𝙫𝙤 𝙞𝙣 𝙘𝙪𝙤𝙧𝙚, 𝙢𝙞 𝙖𝙫𝙫𝙞𝙘𝙞𝙣𝙖𝙞 𝙖𝙡𝙡𝙖 𝙛𝙞𝙣𝙚𝙨𝙩𝙧𝙖 𝙙𝙚𝙡 𝙨𝙖𝙡𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙙𝙚𝙞 𝙢𝙞𝙚𝙞 𝙜𝙚𝙣𝙞𝙩𝙤𝙧𝙞. 𝙐𝙣𝙖 𝙥𝙧𝙞𝙢𝙖 𝙣𝙚𝙫𝙞𝙘𝙖𝙩𝙖 𝙖𝙫𝙚𝙫𝙖 𝙧𝙞𝙘𝙤𝙥𝙚𝙧𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙗𝙞𝙖𝙣𝙘𝙤 𝙡𝙖 𝙫𝙖𝙡𝙡𝙚 𝙩𝙧𝙖 𝙙𝙪𝙚 𝙢𝙤𝙣𝙩𝙖𝙜𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙡 𝘾𝙤𝙡𝙤𝙧𝙖𝙙𝙤 𝙙𝙤𝙫𝙚 𝙨𝙞 𝙩𝙧𝙤𝙫𝙖𝙫𝙖 𝙡𝙖 𝙩𝙚𝙣𝙪𝙩𝙖 𝙙𝙞 𝙢𝙞𝙤 𝙥𝙖𝙙𝙧𝙚. 𝙄𝙡 𝙣𝙤𝙨𝙩𝙧𝙤 𝙥𝙖𝙚𝙨𝙚 𝙙𝙚𝙡𝙡𝙚 𝙢𝙚𝙧𝙖𝙫𝙞𝙜𝙡𝙞𝙚 𝙞𝙣𝙫𝙚𝙧𝙣𝙖𝙡𝙚 𝙚𝙧𝙖 𝙖𝙧𝙧𝙞𝙫𝙖𝙩𝙤 𝙩𝙖𝙧𝙙𝙞 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩’𝙖𝙣𝙣𝙤. 𝙋𝙚𝙧 𝙢𝙚𝙨𝙞 𝙖𝙫𝙚𝙫𝙖𝙢𝙤 𝙖𝙫𝙪𝙩𝙤 𝙪𝙣 𝙖𝙪𝙩𝙪𝙣𝙣𝙤 𝙗𝙧𝙞𝙡𝙡𝙖𝙣𝙩𝙚, 𝙨𝙤𝙡𝙚𝙜𝙜𝙞𝙖𝙩𝙤 𝙚 𝙛𝙧𝙞𝙯𝙯𝙖𝙣𝙩𝙚. 𝘾𝙤𝙣𝙨𝙞𝙙𝙚𝙧𝙖𝙩𝙤 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙤 𝙦𝙪𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙖𝙫𝙚𝙫𝙖𝙢𝙤 𝙨𝙤𝙛𝙛𝙚𝙧𝙩𝙤 𝙣𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙪𝙡𝙩𝙞𝙢𝙞 𝙖𝙣𝙣𝙞, 𝙘𝙞 𝙚𝙧𝙖𝙫𝙖𝙢𝙤 𝙜𝙤𝙙𝙪𝙩𝙞 𝙤𝙜𝙣𝙞 𝙞𝙨𝙩𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙘𝙤𝙣 𝙚𝙨𝙩𝙧𝙚𝙢𝙖 𝙜𝙧𝙖𝙩𝙞𝙩𝙪𝙙𝙞𝙣𝙚.

    L'incipit del libro, il secondo della serie dedicata alle vicende che coinvolgono gli abitanti di un paesino sperduto delle Montagne Rocciose, rappresenta appieno lo stile di Tess Thompson.
    Se l'ambientazione è quella tipica di un western dei primi anni del secolo scorso - precisamente, nel periodo che precede e segue la Prima Guerra Mondiale -, le storie della famiglia Barnes, perno della collettività coesa di Emerson Pass, in Colorado, sono articolate e fuori dagli schemi.
    Questa meravigliosa famiglia, che abbiamo conosciuto nel primo libro della serie, nel quale l'autrice racconta la storia tra Alexander, padre di cinque bellissimi bambini, e Quinn, ora è arricchita da altri due piccoli membri: Adelaide - Addie - di sette anni e la piccola Delphia di soli quattro.
    I gemelli, Flynn e Theo, privi di ferite apparenti ma segnati nell'animo, sono fortunatamente tornati dalla guerra, ma così non è stato per Walter Green, il fidanzato di Josephine, l'affascinante uomo, conosciuto pochi giorni prima della sua partenza per il fronte, del quale si è innamorata: le lunghe e quotidiane lettere che la ragazza gli ha scritto non lo hanno tenuto in vita.
    Possono le parole far innamorare di qualcuno che non si conosce?
    Nove anni prima, Quinn, spinta dalle lettere di Alexander, aveva intrapreso un viaggio lungo e tortuoso per arrivare a Emerson Pass; allo stesso modo sono le lettere di Josephine a condurre Phillip Baker, commilitone di Walter, alla stessa meta.
    Phillip e Walter sono cresciuti insieme, nell'orfanotrofio nel quale hanno vissuto durante l'infanzia, ma tra loro non c'è mai stata, amicizia: Phillip, che ha conosciuto bene Walter, lo detesta per l'inganno con cui ha legato a sé Josephine e leggendo le lettere della ragazza nelle trincee del fronte, se ne è innamorato.

    È 𝙪𝙣𝙖 𝙘𝙤𝙨𝙖 𝙩𝙚𝙧𝙧𝙞𝙗𝙞𝙡𝙚 𝙤𝙙𝙞𝙖𝙧𝙚 𝙪𝙣 𝙪𝙤𝙢𝙤 𝙢𝙤𝙧𝙩𝙤.
    𝙀𝙥𝙥𝙪𝙧𝙚 𝙡𝙤 𝙘𝙤𝙣𝙤𝙨𝙘𝙚𝙫𝙤 𝙥𝙚𝙧 𝙦𝙪𝙚𝙡𝙡𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙚𝙧𝙖 𝙫𝙚𝙧𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚.

    𝙅𝙤𝙨𝙚𝙥𝙝𝙞𝙣𝙚 𝘽𝙖𝙧𝙣𝙚𝙨 𝙚𝙧𝙖 𝙪𝙣𝙖 𝙙𝙤𝙣𝙣𝙖 𝙛𝙚𝙙𝙚𝙡𝙚. 𝙉𝙞𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙡’𝙖𝙫𝙧𝙚𝙗𝙗𝙚 𝙙𝙞𝙨𝙨𝙪𝙖𝙨𝙖 𝙨𝙚 𝙣𝙤𝙣 𝙖𝙫𝙚𝙨𝙨𝙚 𝙘𝙖𝙥𝙞𝙩𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙩𝙞𝙥𝙤 𝙙𝙞 𝙪𝙤𝙢𝙤 𝙚𝙧𝙖 𝙫𝙚𝙧𝙖𝙢𝙚𝙣𝙩𝙚 𝙨𝙤𝙩𝙩𝙤 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙤 𝙦𝙪𝙚𝙡 𝙛𝙖𝙨𝙘𝙞𝙣𝙤 𝙙𝙖𝙞 𝙘𝙖𝙥𝙚𝙡𝙡𝙞 𝙙𝙤𝙧𝙖𝙩𝙞 𝙚 𝙙𝙖𝙜𝙡𝙞 𝙤𝙘𝙘𝙝𝙞 𝙖𝙯𝙯𝙪𝙧𝙧𝙞.

    𝙒𝙖𝙡𝙩𝙚𝙧 𝙂𝙧𝙚𝙚𝙣 𝙣𝙤𝙣 𝙚𝙧𝙖 𝙡’𝙪𝙤𝙢𝙤 𝙘𝙝𝙚 𝙡𝙚𝙞 𝙥𝙚𝙣𝙨𝙖𝙫𝙖 𝙛𝙤𝙨𝙨𝙚. 𝙀𝙧𝙤 𝙡’𝙪𝙣𝙞𝙘𝙤 𝙧𝙞𝙢𝙖𝙨𝙩𝙤 𝙞𝙣 𝙫𝙞𝙩𝙖 𝙘𝙝𝙚 𝙥𝙤𝙩𝙚𝙫𝙖 𝙙𝙞𝙧𝙡𝙚 𝙡𝙖 𝙫𝙚𝙧𝙞𝙩à.

    A soli ventidue anni, Jo, soffocando la sua natura materna e gioiosa, è appassita nel ricordo dell'amore perduto e, con grande preoccupazione e dispiacere dei suoi familiari, è ferma nel proposito di restare zitella.
    L'arrivo di Phillip scuote il suo torpore e l'attrazione che prova per il giovane suscita in lei sensi di colpa e confusione.
    Scrivendo in prima persona dal punto di vista alternato di Josephine e Phillip, Tess Thompson racconta la storia intensa di un ragazzo che, compiendo 𝙦𝙪𝙚𝙨𝙩'𝙞𝙢𝙥𝙧𝙚𝙨𝙖 𝙛𝙤𝙡𝙡𝙚 spinto dalla speranza, ha attraversato l'oceano e il continente, e di una giovane donna che prende coscienza di sé stessa e di desideri fino ad allora sconosciuti.
    C'è molto altro, però, tante sono le storie raccontate da questa brava autrice attorno alle figure dei due protagonisti, prima di tutto quella che coinvolge Flynn e Theo, con le devastanti ripercussioni della guerra e, a fare da cornice, ci sono le famiglie di Emerson Pass, la solidarietà che le distingue sono una carezza al cuore.
    Tess Thompson scrive belle storie che, con il supporto della traduzione impeccabile di Isabella Nanni, commuovono e appassionano.
    I protagonisti sono persone forti e positive, altruiste: Phillip sente l'orgoglio di creare il proprio futuro con le sue mani, Jo - la ragazzina che anni prima ha sostituito la madre assente e malata nella crescita dei fratelli -, ha continuato a prodigarsi dando vita alla biblioteca del paesino e sostenendo le famiglie in difficoltà.
    Arricchito dai tanti personaggi interessanti che costituiscono la collettività coesa di Emerson Pass, il libro scorre velocemente trasportando nella realtà dell'epoca il lettore, reso partecipe dei sentimenti che l'autrice ispira.
    Ho apprezzato Tess Thompson leggendo "Una Maestra Per Emerson Pass (Emerson Pass Historical Italian Editions Vol. 1)" - la cui lettura non è necessaria ai fini della comprensione di questo libro, ma da me consigliata -, mi piace molto, la sua scrittura è quasi poesia.

    𝙇𝙖 𝙣𝙚𝙫𝙚 𝙘𝙖𝙙𝙚𝙫𝙖 𝙥𝙞𝙜𝙧𝙖, 𝙘𝙤𝙢𝙚 𝙨𝙚 𝙞𝙡 𝙧𝙞𝙩𝙢𝙤 𝙡𝙚𝙣𝙩𝙤 𝙚 𝙘𝙤𝙨𝙩𝙖𝙣𝙩𝙚 𝙙𝙚𝙞 𝙘𝙖𝙢𝙥𝙖𝙣𝙚𝙡𝙡𝙞 𝙚 𝙡𝙤 𝙨𝙘𝙖𝙡𝙥𝙞𝙘𝙘𝙞𝙤 𝙙𝙚𝙜𝙡𝙞 𝙯𝙤𝙘𝙘𝙤𝙡𝙞 𝙙𝙚𝙞 𝙘𝙖𝙫𝙖𝙡𝙡𝙞 𝙘𝙤𝙨𝙩𝙧𝙞𝙣𝙜𝙚𝙨𝙨𝙚𝙧𝙤 𝙞 𝙛𝙞𝙤𝙘𝙘𝙝𝙞 𝙖 𝙯𝙞𝙜𝙯𝙖𝙜𝙖𝙧𝙚 𝙨𝙤𝙨𝙥𝙚𝙨𝙞 𝙣𝙚𝙡𝙡’𝙖𝙧𝙞𝙖 𝙥𝙞𝙪𝙩𝙩𝙤𝙨𝙩𝙤 𝙘𝙝�� 𝙖 𝙥𝙧𝙚𝙘𝙞𝙥𝙞𝙩𝙖𝙧𝙚 𝙜𝙞ù 𝙙𝙖𝙡 𝙘𝙞𝙚𝙡𝙤. 𝙄 𝙧𝙖𝙢𝙞 𝙣𝙪𝙙𝙞 𝙘𝙤𝙥𝙚𝙧𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙣𝙚𝙫𝙚 𝙙𝙚𝙞 𝙥𝙞𝙤𝙥𝙥𝙞 𝙘𝙝𝙚 𝙘𝙤𝙨𝙩𝙚𝙜𝙜𝙞𝙖𝙫𝙖𝙣𝙤 𝙡𝙖 𝙨𝙩𝙧𝙖𝙙𝙖 𝙨𝙚𝙢𝙗𝙧𝙖𝙫𝙖𝙣𝙤 𝙛𝙖𝙩𝙩𝙞 𝙙𝙞 𝙯𝙪𝙘𝙘𝙝𝙚𝙧𝙤 𝙛𝙞𝙡𝙖𝙩𝙤. 𝙄 𝙡𝙤𝙧𝙤 𝙩𝙧𝙤𝙣𝙘𝙝𝙞 𝙨𝙤𝙩𝙩𝙞𝙡𝙞 𝙙𝙞 𝙗𝙞𝙖𝙣𝙘𝙤 𝙥𝙚𝙯𝙯𝙖𝙩𝙤 𝙙𝙞 𝙜𝙧𝙞𝙜𝙞𝙤 𝙨𝙞 𝙨𝙩𝙖𝙜𝙡𝙞𝙖𝙫𝙖𝙣𝙤 𝙙𝙞𝙧𝙞𝙩𝙩𝙞 𝙚 𝙖𝙡𝙩𝙞. 𝙐𝙣 𝙙𝙧𝙖𝙥𝙥𝙤 𝙙𝙞 𝙣𝙚𝙫𝙚 𝙛𝙧𝙚𝙨𝙘𝙖 𝙧𝙞𝙘𝙤𝙥𝙧𝙞𝙫𝙖 𝙜𝙡𝙞 𝙖𝙗𝙚𝙩𝙞 𝙚 𝙞 𝙥𝙞𝙣𝙞.

    Privo di riferimenti sessuali ed eccessi, adatto ad un ampio pubblico, il libro mi è piaciuto molto e aspetto impaziente di conoscere le altre storie dei Barnes e degli abitanti di Emerson Pass.

  • Daniela Tess

    Recensione per il blog "A libro aperto".
    Un’altra chicca letteraria arriva in Italia grazie a questa nuova, per me, autrice americana e a Isabella Nanni che ce l’ha tradotta. Lettere da Emerson Pass è il secondo capitolo della saga storica iniziata con “Una maestra per Emerson Pass”. Una serie che si svilupperà tra romanzi storici e contemporanei, dedicati ai discendenti dei protagonisti dei primi, e che promette di essere molto coinvolgente. I libri sono dedicati ai componenti della famiglia Barnes. Lord Barnes arriva in America rinunciando a un titolo nobiliare e all’eredità del suo casato. Qui diventa un pioniere e costruttore di una nuova comunità, quella appunto di Emerson Pass. Qui conoscerà anche la sua seconda moglie, Quinn, e avverranno tutte le vicende ambientate nei primi del Novecento. La serie è davvero godibile: questo secondo libro è comunque autoconclusivo e si può leggere indipendentemente dall’altro ma per comprendere meglio alcuni avvenimenti e soprattutto le caratterizzazioni dei personaggi ne consiglio la lettura in ordine cronologico. In questo secondo romanzo si narra la storia della primogenita di Lord Barnes, Josephine, già apparsa nel precedente. Josephine è nata dal primo matrimonio del nobile. Quando la conosciamo è come una piccola madre per tutta la tribù dei suoi fratelli ma cede volentieri il suo ruolo a Quinn, la nuova insegnante, perché l’adora e la considera la persona giusta per sostituire quella figura genitoriale mancante e molto controversa.
    Ragazza dolce, responsabile, che si fa sempre in quattro per tutti, la ritroviamo finalmente cresciuta e innamorata di Walter, partito per il fronte. Scopriamo subito che la situazione è ambigua perché il suo cosiddetto fidanzato non ha ancora parlato con la sua famiglia che infatti è contraria e non vede di buon occhio questo legame.
    Il libro inizia subito con un colpo di scena: Walter è venuto a mancare e Jo ha deciso di non risposarsi più e restargli fedele. Fortunatamente arriverà ad Emerson Pass un compagno d’armi del fidanzato che sconvolgerà la vita e i propositi della ragazza. Philip giunge in quella comunità spinto da due motivi: restituire a Josephine le lettere che lei aveva spedito a Walter, quando era al fronte, e conoscerla perché quegli scritti lo hanno fatto innamorare della sua persona. Inoltre sembra che Philip conosca un segreto legato al suo amato, segreto che verrà rivelato nel corso della storia e che sovvertirà gli equilibri. Sarà interessante vedere come Josephine reagirà alla presenza di questo giovane uomo e il legame intenso che costruiranno. Bellissimo fuori quanto dentro, Philip è un’anima solitaria, come lei, un senza famiglia che anela ad averne una sua e aspira a un amore assoluto ed eterno. Si ritroverà perfettamente inserito nel grande clan dei Barnes e nella comunità di Emerson Pass dove tutti impareranno presto ad apprezzarlo.
    Devo dire che questo secondo capitolo è ancora più coinvolgente del primo, che pure mi era piaciuto tantissimo. Adoro le storie corali, le grandi saghe famigliari, i buoni sentimenti che prevalgono, le atmosfere natalizie. Qui c’è tutto questo e molto di più. C’è l’evoluzione di una piccola grande donna, a cui finalmente la vita restituisce ciò che le aveva tolto da bambina, amore e serenità; c’è la storia di una famiglia legata non solo dal sangue ma dall’amore. C’è la storia di una comunità americana dei primi del Novecento, dove regnano generosità e solidarietà, dove aveva ancora un significato l’aiuto al prossimo e la condivisione. C’è l’atmosfera quasi western, che adoro; in alcuni tratti mi ha ricordato quasi la comunità della “Signora del west” una famosa serie di qualche anno fa, pur non essendoci ancora un medico donna. A proposito di donne, tante e variegate le figure femminili, perfettamente calate nell’epoca ma non sottomesse bensì forti e determinate, capaci di decidere il proprio destino e di lottare strenuamente per la propria realizzazione personale e la felicità.
    A quel punto stavo piangendo anch’io. Mi prese tra le braccia e mi abbandonai al suo abbraccio come se fossi ancora la bambina che ero stata quando era venuta da noi la prima volta.
    Mi è piaciuto tanto il percorso della coppia che si incastra perfettamente. Ho terminato la lettura con il sorriso ed è quello che cerco in un periodo come questo. Coinvolgenti e intriganti anche le storie di contorno: sono curiosissima di conoscere l’evoluzione del rapporto tra la ribelle Cymbeline, che non vuole sposarsi e rifiuta l’amore e il coraggioso Viktor, che l’ama incondizionatamente; sono impaziente anche di scoprire i destini dei due fratelli gemelli di Josephine e sono stupita del futuro di Fiona ma trovo molto interessante ciò che l’autrice ha delineato per lei. La Thompson scrive in modo perfetto, delicato ed elegante. Non vedo l’ora di scoprire le sue prossime storie, le cui trame promettono davvero bene. Consiglio questo romanzo a chi ama gli intrecci romantici, le grandi saghe familiari, le atmosfere pioneristiche dell’America dei primi del Novecento e anche i colpi di scena, perché alla fine ce n’è uno che scombinerà le carte ma che per assurdo metterà ogni tessera al proprio posto e renderà ancora più forte la storia d’amore principale. 5 stelline meritatissime.