Luigi XVI. L'ultimo sole di Versailles by Antonio Spinosa


Luigi XVI. L'ultimo sole di Versailles
Title : Luigi XVI. L'ultimo sole di Versailles
Author :
Rating :
ISBN : 8804566752
ISBN-10 : 9788804566755
Language : Italian
Format Type : Hardcover
Number of Pages : 252
Publication : First published January 1, 2007

Il 9 maggio 1774 Luigi Augusto di Borbone, duca di Berry, salì al trono di Francia con il nome di Luigi XVI, accolto entusiasticamente dal popolo che riponeva in lui grandi speranze di rinnovamento, tanto da definirlo Louis le Désiré , il Desiderato. E in effetti, almeno all'inizio, il giovane re non deluse le aspettative. Nonostante il giudizio negativo di molti storici, che lo hanno tacciato di grettezza e indolenza, Luigi fu in realtà un uomo colto - appassionato lettore dei classici, non disdegnava le opere dei philosophes illuministi, pur non essendo un loro discepolo -, ma soprattutto un abile politico, che operò un radicale ricambio della classe di governo nell'ambito di un più ampio progetto di ammodernamento del paese. Con la maestria del narratore di storia e avvalendosi di una profonda conoscenza dell'epoca, Antonio Spinosa privilegia della figura dell'ultimo monarca europeo asceso al trono "per diritto divino" proprio il suo misconosciuto aspetto di statista. Luigi XVI ebbe infatti il merito di promuovere una trasformazione, per tanti versi anticipatrice, dell'ordinamento istituzionale e emancipò le amministrazioni periferiche dal potere centrale, abolì la servitù della gleba e la pena di morte, limitandola ai casi di alto tradimento, e si adoperò per sanare una situazione finanziaria compromessa dai predecessori. I suoi diciotto anni di regno, però, ebbero anche numerose ombre, tutte puntualmente indagate dall'autore. Non seppe sottrarsi all'influenza della moglie - l'intrigante e infedele Maria Antonietta d'Asburgo -, dell'aristocrazia e del clero, che si opposero con fermezza alle riforme economiche di stampo liberale dei ministri Turgot e Necker. E commise il fatale errore di fuggire da Parigi, ormai travolta dall'ondata della Rivoluzione, nell'estremo e inutile tentativo di ottenere l'appoggio degli altri monarchi europei, mettersi alla testa delle truppe rimastegli fedeli e, dopo aver liquidato individui privi di scrupoli come Robespierre, Marat, Danton e Saint-Just, tornare sul trono. Invece, catturato nella "buia foresta di Varennes", come profetizzato da Nostradamus, subì l'onta della prigionia, del processo pubblico e della morte sul patibolo. Corredato di una ricca appendice di documenti, in cui spiccano il testamento del sovrano e il resoconto del suo confessore, l'abate de Firmont, che rievoca le drammatiche ore prima dell'esecuzione, Luigi XVI non è solo il racconto della vita straordinaria dell'"ultimo sole di Versailles", ma anche un superbo affresco del paesaggio da lui illuminato.


Luigi XVI. L'ultimo sole di Versailles Reviews


  • Tosca

    Negli anni ho letto molti libri su Maria Antonietta, questa è stata la prima volta in cui ho visto la storia dal punto di vista di Luigi XVI. Un libro interessante e ben scritto, per nulla pesante. Mi è piaciuta la scelta di inserire i documenti ufficiali nell'appendice.

  • Virginia

    «È una rivolta?»
    «No, Sire, è una rivoluzione»

  • Giuli

    Per chi ama il genere, molto bello e interessante. Si legge bene, tuttavia la parte centrale l'ho trovata un pochino lenta e pesantuccia, ma una volta terminata si riprende con un bel ritmo. Ho molto apprezzato l'appendice finale contenente il testamento e le ultime ore di Luigi XVI prima della celebre fine.

  • Giuseppina Irma Trotti

    domani inizio la sua rilettura. mi è piaciuto molto le descrizioni molto puntuali delle difficoltà che un monarchie francese del xviii secolo incontrava. .... conoscete biografie diverse e migliori?? grazie